- 1. Resistenza in bici per correre meglio
- (Articoli Sportivi)
- ... di liquidi porta a stadi di affaticamento precoce con stati di disidratazione. Concludendo, per migliorare la Resistenza e la Potenza Lipidica per il Triatleta, è fondamentale inserire nella propria ...
- Creato il 05 Febbraio 2014
- 2. 1° Eco Trail delle Aquile e 13° Giro di Carpegna
- (Ultime)
- ... dell’Eco Trail prevede che ogni atleta dovrà avere un camelbag o portaborracce con almeno un litro di liquidi e sul percorso è previsto un punto di approvvigionamento al 10 km (naturalmente senza bicchieri). ...
- Creato il 02 Agosto 2013
- 3. L'idratazione nei lunghi del Podist
- (Sport e Salute)
- ... abbattimento della capacità prestativa del 30%! Questo significa che se un soggetto di circa 75kg di peso riesce a correre senza grosse difficoltà 1 km in 5', perdendo poco più di 2 litri di liquidi la ...
- Creato il 16 Maggio 2012
- 4. Il Caldo: minaccia per il nostro equilibrio idroelettrolitico
- (Sport e Salute)
- ... motivata dall’allenamento di per se , ma dal caldo improvviso. Come ogni anno l’arrivo del caldo ripropone anche il “problema della disidratazione”, ossia l’improvvisa mancanza di liquidi nell’organismo ...
- Creato il 04 Maggio 2012
- 5. Preservare la massa muscolare per chi corre
- (Sport e Salute)
- ... può portare a un decadimento della percentuale della massa muscolare. La nostra composizione corporea è costituita dalla massa magra (muscoli), dalla massa grassa (tessuto adiposo), dai liquidi intra ed ...
- Creato il 15 Novembre 2011
- 6. Preparare la maratona di Firenze (4^ parte)
- (tabelle allenamento)
- ... assumere integratori all'incirca ogni ora , o ogni 10km di gara con: integratori liquidi che contengano non più di 60gr di zuccheri (maltodestrine, fruttosio, destrosio, ribosio) per 500ml di bevanda ...
- Creato il 23 Ottobre 2011
- 7. Il Lungo specifico per la Maratona
- (Ultime)
- ... , come di norma si fa quando si è in gara per abituare l'organismo a bere e ingerire liquidi in movimento; La sera prima del lunghissimo è preferibile riposare bene e alimentarsi come dovrebbe essere ...
- Creato il 04 Ottobre 2011
- 8. Dalla strada al Trial Running
- (tabelle allenamento)
- ... Come al solito i consigli sono gli stessi, cioè utilizzare prodotti che siano di facile assimilazione e diano energie a breve, medio, e lungo termine. Quindi carboidrati , liquidi e solidi vanno benissimo ...
- Creato il 05 Luglio 2011
- 9. 25^ Venice Marathon: Vincono il keniano Mukun e l’etiope Makda Haji
- (Ultime)
- ... oltre 80.000 bottiglie di Acqua San Benedetto e 60.000 bottiglie di Powerade. A partire dal ventesimo chilometro oltre agli integratori liquidi gli atleti hanno usufruito di 30.000 confezioni di biscotti ...
- Creato il 24 Ottobre 2010
- 10. The Run Powerade a Vigevano
- (Ultime)
- ... Sports Drink, lo sports drink isotonico formulato per aiutare a recuperare i liquidi persi, a ritardare l’insorgere della fatica muscolare e a mantenere invariato il livello della propria performance. ...
- Creato il 14 Luglio 2010
- 11. The Run by Powerade colora la notte a Ravenna
- (Ultime)
- ... lo sports drink isotonico formulato per aiutare a recuperare i liquidi persi, a ritardare l’insorgere della fatica muscolare e a mantenere invariato il livello della propria performance. Nel nostro stand ...
- Creato il 22 Giugno 2010
- 12. L'acqua per una corsa in salut
- (idratazione)
- ... la vita e per il corretto svolgimento delle funzioni metaboliche del nostro organismo. Non a caso quando si verificano aumenti dei livelli di liquidi extracellulari si possono presentare problemi di ritenzione ...
- Creato il 09 Giugno 2010
- 13. La Corsa al femminile
- (riflessioni)
- ... di liquidi , sia mediante l'assunzione della giusta quota di acqua giornaliera, e sia mediante un'alimentazione corretta e sbilanciata sull'assunzione di frutta e verdura, altrimenti si rischia di soffrir ...
- Creato il 11 Dicembre 2009
- 14. Influenza del Peso sulla Prestazione
- (alimentazione)
- ... per determinare lo stato di salute e nutrizione del paziente in tutte le condizioni che alterano sostanzialmente il contenuto di liquidi dell'organismo (affaticamento fisico e mentale, disidratazione per ...
- Creato il 18 Novembre 2009
- 15. 24^ Venicemarathon, John Komen è il più veloce della storia
- (Ultime)
- ... di Acqua San Benedetto e 60.000 bottiglie di Powerade. A partire dal ventesimo chilometro oltre agli integratori liquidi gli atleti sono state fornite 30.000 confezioni di biscotti Palmisano e i 4 tonnellate ...
- Creato il 26 Ottobre 2009
- 16. 24^ Venicemarathon: La Volpato lancia la gara femminile
- (Ultime)
- ... di Powerade. A partire dal ventesimo chilometro poi, oltre a integratori liquidi gli atleti potranno usufruire di 30.000 confezioni di biscotti Palmisano e di oltre 4 tonnellate di frutta fresca offerta ...
- Creato il 21 Ottobre 2009
- 17. 21° Giro delle Mura - Feltre(Bl) – 29 agosto 2009
- (Ultime)
- ... ma non fa niente si “sopravvive “ comunque. Nessun ristoro sul percorso e ristoro, subito dopo l’arrivo, con soli liquidi. Le premiazioni sono state alquanto veloci tuttavia messe a confronto con ...
- Creato il 31 Agosto 2009
- 18. Programmare l'allenament
- (analisi)
- ... clima caldo è importantissima una corretta reintegrazione idrica e salina (si consigliano composti isotonici) che dovrebbe rimpiazzare esattamente i liquidi persi. Prassi corretta sarebbe quella di pesarsi ...
- Creato il 03 Agosto 2009
- 19. Integrazione Idrosalina
- (Sport e Salute)
- ... un' alta perdita di liquidi e insieme di sali. Durante l'impegno fisico prolungato, in ambiente caldo si possono perdere da 1 a 2 litri l'ora: la conseguente disidratazione porta ad un abbassamento ...
- Creato il 06 Giugno 2009
- 20. Contusioni e Distorsioni
- (Sport e Salute)
- ... dell'urto e' maggiore si puo' avere una piu' importante lesione dei tessuti e dei vasi, spesso profonda e quindi meno visibile, con fuoriuscita di liquidi e di sangue tra i tessuti. Si formano cosi' il ...
- Creato il 06 Giugno 2009