- 21. Nuovo percorso alla Giulietta&Romeo Half Marathon 2012
- (Ultime)
- ... in tempi brevi trovare senza difficoltà la propria velocità di crociera il tutto aiutato dai numerosi pacer che il comitato organizzatore metterà a disposizione. Il primo giro su verona di circa 13 km ...
- Creato il 07 Novembre 2011
- 22. Il Lungo Lento & Maratona
- (ritmi)
- ... Ritmo (Velocità): 30" più lento del ritmo della Corsa Media (se ad esempio il Medio viene eseguito a 5'30 al km, il Lungo Lento a 6'00 al km) o l'80/90% del Ritmo Maratona; Percorso: Prevalentemente ...
- Creato il 04 Ottobre 2011
- 23. Il Lungo specifico per la Maratona
- (Ultime)
- ... Resistenza Aerobica Energia utilizzata: miscela di grassi e zuccheri Durata: da 2h fino a 3h Intensità: 90/100% della Soglia Aerobica Ritmo (Velocità): 30" più lento del ritmo della Corsa Media ...
- Creato il 04 Ottobre 2011
- 24. Mezza Maratona in autunno
- (tabelle allenamento)
- ... si inseriscano ripetute medie arrivando a un chilometraggio totale di 7-8km nelle prime settimane , per poi aumentare fino ad arrivare 10-12km . Una volta migliorata la velocità di riferimento, si possono ...
- Creato il 19 Settembre 2011
- 25. Preparare la maratona di Firenze (2^ parte)
- (tabelle allenamento)
- ... più velocemente possibile innalzando la Soglia Anaerobica o semplicemente della Velocità di riferimento che si mantiene nelle gare sui 10km. Le corse in Salita riguardano tutti quei mezzi di allenamento ...
- Creato il 26 Agosto 2011
- 26. Preparare la maratona di Firenze (1^ parte)
- (tabelle allenamento)
- ... e nel nostro caso è fondamentale conoscere la Soglia Anaerobica mediante lo svolgimento del Test Conconi per verificare la velocità di soglia, la frequenza cardiaca alla soglia, e programmare i ritmi (intensità) ...
- Creato il 31 Luglio 2011
- 27. Elasticità e mobilità articolare per evitare gli infortuni
- (fisiologia)
- ... influendo negativamente sulla forza, la velocità, la scioltezza e la reattività del nostro corpo. Se siamo consapevoli perciò che ogni attività quotidiana necessita di un fisico con muscoli sempre tonici, ...
- Creato il 26 Luglio 2011
- 28. Preparazione di base per il Trail Running
- (tabelle allenamento)
- ... alternare corsa a cammino, permetterà di migliorare. Le regole sono sempre le stesse, in salita passi frequenti e brevi, in modo tale da trasferire agilità e velocità alla falcata senza consumare troppe ...
- Creato il 19 Luglio 2011
- 29. Dalla strada al Trial Running
- (tabelle allenamento)
- ... gare di Trial Running sulle distanze brevi non sono moltissime, comunque lo sviluppo e il miglioramento della Soglia Anaerobica (Velocità di Riferimento) è fondamentale. In quanto come ben sappiamo , correre ...
- Creato il 05 Luglio 2011
- 30. Galliano e Rudasso camosci alla Traslaval
- (Ultime)
- ... ha tolto il freno e ha cominciato a far girare le sue gambe a velocità pazzesca, forte anche della sua esperienza nella corsa in montagna. Ghallab ha solo cercato di limitare i danni, altro davvero non ...
- Creato il 28 Giugno 2011
- 31. Vai forte nella Mezza Maratona
- (tabelle allenamento)
- ... tutto dipende dalla propria condizione fisica e obiettivo che ci siamo prefissati. La velocità deve essere costante e regolare per sensibilizzarsi al ritmo, e l’obiettivo è quello di arrivare alla fine ...
- Creato il 23 Maggio 2011
- 32. Milano City Marathon 2011: al Kenia la vittoria
- (Ultime)
- ... già salito a una quarantina di secondi. Poi si è piazzato su una velocità di crociera che gli ha consentito di trionfare in Piazza Castello. «L'anno scorso era venuto per “vedere”, quest'anno per vincere ...
- Creato il 10 Aprile 2011
- 33. A Treviso incoronati Nasef e la novità Celi
- (Ultime)
- ... ha festeggiato anche il nuovo, ampio primato personale: 2h36’14”. Non male per una ragazza che ha fatto l’esordio sulla distanza solo lo scorso ottobre a Venezia. “Non avendo una grande velocità di base ...
- Creato il 29 Marzo 2011
- 34. L'attività fisica per il benessere fisico, sociale e psicologic
- (fisiologia)
- ... a variare qualcosa in modo che sia sempre stimolante; - Potete variare la velocità, esempio 10’ camminata lenta, 10’ veloce e ultimi 10’ lenta; - Potete variare il percorso, esempio 10’ camminata ...
- Creato il 29 Marzo 2011
- 35. Verona Maraton: domenica lo start dei 6000!
- (Ultime)
- ... e non è da escludere che l’edizione dei due lustri porti con sé un nuovo record. Ad incentivare una chiusura “in velocità” ci penseranno anche i ritmi della slovena Helena Javornic (con un personale di ...
- Creato il 18 Febbraio 2011
- 36. Maratona di Roma 3^ Parte
- (tabelle allenamento)
- ... la gara nel “crono “ stabilito all’inizio della preparazione. Continueremo a migliorare la potenza aerobica, quindi la velocità di riferimento inserendo sedute di Interval Training o Ripetute sia in pianura ...
- Creato il 01 Febbraio 2011
- 37. Il Kenya comanda il Campaccio
- (Ultime)
- ... atleti africani. Cinque giri, 10 chilometri, dove gli atleti degli altipiani hanno fatto vedere la loro classe e la loro superiorità su un terreno secco e compatto che ne ha esaltato la velocità. Non ...
- Creato il 06 Gennaio 2011
- 38. Maratona di Roma 2^ Parte
- (tabelle allenamento)
- ... , migliorarla ulteriormente mediante delle sedute ancora più lunghe e intense, e iniziare a migliorare sul versante della Potenza Aerobica (Velocità di Riferimento – Soglia Anaerobica). Quindi sarà fondamentale ...
- Creato il 03 Gennaio 2011
- 39. 15^ Maratona di Reggio: vittoria dei volontari !!!
- (Gare)
- ... riacutizzatesi forse per il freddo. Nulla mi avrebbe impedito di raggiungere il traguardo ma, anche vedendo a consuntivo la velocità degli ultimi 2 km, mi ricordo che la gamba doleva veramente. Ho sforato ...
- Creato il 14 Dicembre 2010
- 40. Consigli per preparare la Maratona di Roma
- (tabelle allenamento)
- ... possiamo valutare la nostra condizione del momento con la partecipazione a una gara podistica di 10km per avere una idea sulla nostra velocità di riferimento. In questo caso vi posso consigliare sempre ...
- Creato il 06 Dicembre 2010