![]() |
A meno di due settimane dallo svolgimento della Maratona di Roma Acea, in programma domenica 20 marzo, cresce il gradimento per la “RomaFun-La Stracittadina”, la prova non competitiva di 4 chilometri divenuta negli anni simbolo dell’evento capitolino. Già 53.000 i pettorali prenotati per la prova che parte sempre da via dei Fori Imperiali (dopo il via della maratona) e termina a Colle Oppio dopo aver attraversato il centro storico. Lungo il percorso ci saranno...
... gruppi musicali ad accompagnare i partecipanti.
Anima della stracittadina sono i romani, che rappresentano l’80% degli iscritti totali, molti dei quali partecipano in favore delle charities, le associazioni di beneficienza che aderiscono al progetto promosso dagli organizzatori. Quest’anno sono 66 le associazioni, 54 italiane e 12 provenienti dall’estero, e hanno prenotato 28.000 pettorali.
Altre 25.000 pre-iscrizioni sono state effettuate attraverso i diversi progetti realizzati in collaborazione con le istituzioni. Oltre 10.000 dagli istituti scolastici romani, 5.000 da quelli della provincia, 8.000 dai centri anziani di Roma e provincia, 2.000 dalle parrocchie. Quest’anno ci sarà anche spazio per gli animali domestici: abbinata alla prova si svolgerà la “Stracanina”.
Come da tradizione, al Parco del Colle Oppio ci sarà il “RomaFun Village”, un villaggio per accogliere i partecipanti. Al “RomaFun Village” sarà possibile, gratuitamente, degustare i prodotti offerti dai partner della Maratona di Roma Acea e assistere alle numerose esibizioni che animeranno il parco, dalle attività sportive a quelle ludico-ricreative.
Il costo di iscrizione è 7 euro (con pettorale e t-shirt ufficiale). I punti iscrizione e le promozioni per la partecipazione si trovano su www.maratodiroma.it
Ufficio Stampa Maratona di Roma
T. 06.4065064
M. 392.1003296 - 334.1967867
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web: www.maratonadiroma.it